Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); Header( "Location: http://www.bullistop.com/homepage/chi-siamo/il-presidente/" ); ?>
CONTATTACI: info@bullistop.com
Pedagogista, ha due Master in Educatore Professionale Supervisore e Metodologie e
tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno, lo svantaggio e l’handicap.
Svolge la sua attività di formatrice e ricercatrice nelle scuole e nell’università su temi quali:
comunicazione, droga e bullismo.
Diplomata alla Bottega Teatrale diretta da Vittorio Gassman, è stata assistente universitaria
di Giorgio Albertazzi. Pedagogista di molti spettacoli per la prevenzione al bullismo, alla droga
e alla dispersione scolastica.
Autrice di molti testi sul bullismo, tra le sue ultime pubblicazioni:
• G. Pini, Il sorriso dei nostri figli. Intruso, Roma 2001.
• G. Pini, Un computer per i giochi di nostro figlio. Intruso, Roma 2001.
• G. Pini, Il Teatro d'Animazione per evitare la dispersione universitaria in Studi di psicologia dell'educazione, Armando Editore, Roma 2002.
• G. Pini, L'animazione nella pedagogia teatrale, Armando Editore, Roma 2006.
• G. Pini, Il Teatro d'Animazione nella riabilitazione, Armando Curcio Editore, Roma 2009.
• G. Pini, Prima del bullismo. La prevenzione del bullismo nelle scuole con il Teatro d'Animazione Pedagogico, Armando Curcio Editore, Roma.
• G. Pini, Il Teatro d'Animazione Pedagogico, Armando Curcio Editore, Roma.
• G. Pini, Genitori nella rete del bullismo, Armando Curcio Editore, Roma.
• G. Pini, Il Teatro d'Animazione Pedagogico. Le nozioni base delle origine storiche dei singoli laboratori, Armando Curcio Editore, Roma.
• G. Pini, Bullismo al femminile. Bulla e vittima dietro l'angolo. Il TAP per una nuova strada formativa, Armando Curcio Editore, Roma.
• G. Pini, L'animAzione teatrale e la comunicazione nella supervisione in L'educatore supervisore nell'organizzazione dei servizi sociali, Aemme Editore, Roma.
• G. Pini, "Il teatro d'animazione pedagogico" in Professione Pedagogista, la Rondine Edizioni, Catanzaro.
Presidente del Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop.
E’ socio onorario dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE).
Ideatrice della innovativa teoria, inizio anni 80', del Teatro d’AnimAzione Pedagogico.
È docente di Pedagogia Teatrale e Teatro d’AnimAzione come servizio alla persona
all’Università degli Studi di Roma 3.